La Scuola di Studi Umanistici e della Formazione offre alle future matricole un servizio di Orientamento in ingresso.
Le immatricolazioni ai corsi di studio triennali e corsi di studio magistrali con accesso libero saranno attive da luglio 2025.
Chi è interessato ad immatricolarsi ai corsi di studio triennali ad accesso libero deve sostenere il TOLC-SU CISIA come prova di verifica per le conoscenze in ingresso (Info su prova di verifica delle conoscenze in ingresso).
Il test può essere sostenuta sia prima sia dopo l’immatricolazione.
Il superamento del test è ottenuto se sono raggiunte le seguenti soglie: punteggio totale di 22, esclusa la sezione di inglese, di cui 12 nella sezione “comprensione testo e conoscenza lingua italiana”.
Il superamento del test è necessario per essere ammessi agli esami. In caso di mancato superamento delle soglie saranno attribuiti gli OFA, recuperabili attraverso uno specifico percorso.
I Corsi di recupero OFA sono raggiungibili da questa pagina https://www.st-umaform.unifi.it/vp-530-percorso-ofa.html.
Per essere ammesso a un corso di laurea magistrale ad accesso libero è necessario avere specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale. Per la verifica dei requisiti si deve presentare una domanda di valutazione (link alla pagina) per ottenere il nullaosta che permetterà di immatricolarsi al corso prescelto.
Per presentare la domanda di ammissione ai corsi di studio a numero programmato in Scienze dell'educazione e della formazione (L-19) e in Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) occorre seguire le indicazioni e rispettare le scadenze riportate nei bandi raggiungibili dalla pagina Accesso a corsi di studio a numero programmato.
Per essere ammessi al Corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione (L-19) sono necessari questi due passaggi:
Il Bando, raggiungibile dalle pagine sopra, prevede un punteggio minimo al di sotto del quale vengono attribuiti allo studente gli OFA, recuperabili nel corso dell’anno tramite specifici corsi di recupero. Il mancato raggiungimento della soglia ed il mancato recupero comportano l’impossibilità di essere ammessi agli esami.
Si ricorda che il TOLC-SU può essere sostenuto presso una qualsiasi delle Università aderenti al consorzio CISIA. Il calendario con tutte le date disponibili è visionabile alla pagina https://testcisia.it/calendario.php?tolc=umanistica a partire dal mese di febbraio 2025. Le date vengonon rese note all'interno dello stesso calendario.
Per informazioni sull’accesso ai corsi a numero programmato:
Sportello Procedure selettive per gli studenti
Per essere ammessi ad un corso di studio che rilascia un doppio titolo (double degree) occorre seguire le indicazioni e rispettare le scadenze riportate nei relativi bandi di ammissione (pagina in aggiornamento).
Ultimo aggiornamento
02.04.2025