MENU

Altre opportunità per gli studenti

Servizio Civile Universale

Vuoi fare la differenza nella tua comunità?

È aperto il nuovo Bando per la selezione di giovani per i progetti di Servizio Civile Universale, promosso dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.

Le candidature devono essere inviate tramite la piattaforma Domanda On Line (DOL), accessibile da PC, tablet e smartphone, all’indirizzo:  https://domandaonline.serviziocivile.it

Scadenza: entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025.

info presentazione domanda

 

Bando per Borsa di Studio Smith College

Borsa di studio di un anno, a favore di uno studente o una studentessa iscritti/e presso l'Università degli Studi di Firenze o laureatIi/laureate presso la stessa Università negli anni 2023 o 2024 (vedi Art.3 del Bando) per compiere studi presso lo Smith College, Northampton, Massachusetts (U.S.A.).

Ente: Smith College, Northampton, Massachusetts (U.S.A.) 

Scadenza: 3 marzo 2025

 

BANDO

 

Concorso cortometraggi per under 25 in memoria di Francesco Valdiserri

Scadenza: 28 febbraio 2025

Bando: https://controchiave.it/2024/12/13/24-frame-al-secondo-il-bando-della-2edizione/

Comunicato

 

Premio Rotary Prato per L'Ambiente 5000 Euro per Laureati Unifi residenti a Prato

Possono concorrere al premio di 5000 Euro tutti i laureati in possesso dei seguenti requisiti: titolo di laurea magistrale (LM) tra quelli attivati dall’Università degli Studi di Firenze in qualsiasi settore disciplinare; la tesi di laurea dovrà essere discussa nell’intervallo di tempo che va dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2024; la valutazione finale della tesi deve essere maggiore o uguale a 100/110; i candidati devono essere residenti in un Comune della provincia di Prato, al momento del conseguimento della laurea.

Scadenza: 31 gennaio 2025

Il bando è sostenuto dal Rotary Prato ed il PIN ne cura la selezione delle domande e tutti gli aspetti amministrativi.

Bando e modulistica sono disponibili sul sito del PIN alla pagina https://www.pin.unifi.it/premio-rotary-prato

 

Notizia su ns sito: https://www.pin.unifi.it/pinews/1561-seconda-edizione-del-premio-di-studio-rotary-club-prato-per-lambiente

 

Al via le selezioni per esperti dei tribunali di sorveglianza

La domanda di nomina o di conferma a esperto di sorveglianza deve essere presentata dal 12 novembre 2024 ore 10 al 12 dicembre 2024 ore 10. 

Consiglio Superiore della Magistratura (Link a sito esterno) 

Bando per la nomina

 

Opportunità di scambio linguistico e culturale - Stanford University in Florence

Stanford in Florence organizza uno scambio linguistico e culturale tra gli studenti delle università di Firenze e i nostri studenti di Stanford. Il programma, chiamato "Friends a Firenze" (FaF Program), prevede una serie di eventi settimanali a cui possono partecipare liberamente sia gli studenti di Stanford sia quelli delle università fiorentine. Tutte le iniziative sono a titolo gratuito.

Locandina

 

Bando borsa Porello

Borsa di studio per coloro che hanno conseguito la laurea magistrale o il dottorato di ricerca o un master con argomento di tesi attinente Albenga e/o il territorio ingauno.

Scadenza per le domande: 31 gennaio 2025

Locandina

Bando

 

Iniziativa Maas4Italy del Comune di Firenze

Il progetto Maas4Italy mira a sviluppare nelle città italiane i sistemi MaaS (Mobility as a Service), che consentono di pianificare, prenotare e pagare più servizi di trasporto pubblico e privato (mezzi pubblici, mezzi in sharing, parcheggi, taxi…) utilizzando un’unica app.

E' possibile partecipare al progetto compilando un questionario utile a costruire l'app, raggiungibile collegandosi al seguente link:

https://www.ateneosostenibile.unifi.it/art-395-maas4italy-firenze-questionario-sulle-abitudini-di-trasporto.html

 

Servizio di tutoraggio gratuito a supporto della didattica

Molti Corsi di Studio della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione hanno aderito al progetto di cittadinanza attiva Students4students, promosso dall'Associazione Le Mille e una Rete in convenzione con l'Ateneo di Firenze.

Il progetto, cui gli studenti possono aderire singolarmente, consiste in un Servizio di tutoraggio gratuito a supporto della didattica di studenti delle Scuole Primaria e Secondaria di primo livello, con la conseguente possibilità di riconoscimento in termini di CFU all'interno del Corso universitario di iscrizione al termine dell'esperienza.
I Corsi di Studio che hanno aderito e che potranno riconoscere l'attività in CFU sono i seguenti:

  • LM a ciclo unico Scienze della Formazione primaria (riconoscimento per massimo il 10% del monte ore del tirocinio indiretto, equivalente a massimo 10 ore)
  • L Storia e tutela dei beni artistici archivistici e librari
  • L DAMS
  • L Scienze umanistiche per la comunicazione
  • L Filosofia
  • L Storia
  • L Lettere
  • L Lingue, Letterature e Studi interculturali
  • L Scienze dell'educazione e della formazione
  • LM Scienze filosofiche
  • LM Logica, filosofia e storia della Scienza
  • LM Geography, spatial management and heritage for international cooperation
  • LM Teorie della Comunicazione
  • LM Filologia moderna
  • LM Scienze dello spettacolo
  • LM Filologia, letteratura e storia dell'antichità
  • LM Archeologia
  • LM Lingue e culture dell'oriente antico e moderno
  • LM Dirigenza scolastica e pedagogia clinica
  • LM Lingue e Letterature europee e americane
  • LM Scienze storiche

Gli studenti interessati possono manifestare il proprio interesse compilando ed inviando i seguenti moduli, insieme alla scansione di un documento di identità in un unico zip, all'indirizzo firenze(AT)students4students.it e in cc all'indirizzo scuola(AT)st-umaform.unifi.it, le candidature devono arrivare dalla mail istituzionale dello studente/della studentessa @stud.unifi.it
modulo di adesione
liberatoria tutor e informativa privacy

Nell'oggetto dell'email deve essere specificato: "Adesione a progetto students4students - nome e cognome".

Al termine dell'esperienza dello studente l'associazione farà avere alla Scuola di Studi Umanistici un attestato comprovante l'attività svolta, per il riconoscimento in CFU da parte del Corso di Studio.

Per saperne di più potete visitare la pagine social dell'associazione:

www.students4students.it
https://www.instagram.com/students4students_s4s/

Per contatti: info(AT)lemilleeunarete.com

 

 

Ultimo aggiornamento

03.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni