Inizio del corso di "Lingua italiana e politica"
Le lezioni di "Lingua italiana e politica" (codice B030710) per il CdS in Scienze Umanistiche per la Comunicazione avranno inizio mercoledì 7 maggio (17:00-19:00, Aula Battilani).
18.04.2025
Inizio del corso di letteratura greca 1
Il corso di letteratura greca 1 (CdS triennali) inizierà MERCOLEDI' 30 APRILE nell'aula 201 di via Laura, ore 11-13. Si raccomanda di iscriversi prima su Moodle per scaricare tutti i materiali utili.
17.04.2025
Inizio corso Storia della Logica 23 Aprile
Il corso di Storia della Logica inizierà Mercoledì 23 Aprile. Le lezioni si svolgeranno nell’Aula 9 di via G. Capponi, 9 con il seguente orario: Martedì e Mercoledì ore 11-13 e Giovedì ore 9-11. Gli interessati sono pregati di iscriversi su Moodle.
17.04.2025
Inizio Laboratorio di discipline teatrali
Il Laboratorio si svolgerà il 12, 13, 14, 19, 20, 21 maggio (ore 10-13, aula 15, Via Capponi 9. All'interno delle date indicate sono previste visite a biblioteche e archivi. Gli studenti interessati possono iscriversi fin da ora su Moodle.
17.04.2025
Geografia B / Geografia sociale / Geografia culturale / Didattica della Geografia : inizio lezioni
Le lezioni del corso di Geografia B / Geografia sociale / Geografia culturale / Didattica della Geografia inizieranno il 30 aprile 2024, via Laura 48, aula 106 (14-17).
17.04.2025
Inizio corso di Storia degli attori e della recitazione (LM Scienze dello Spettacolo - Prosmart)
Il corso, mutuato da Istituzioni di regia, inizierà giovedì 8 maggio, alle ore 15 (aula 3, via Gino Capponi 9). Orario delle lezioni: giovedì e venerdì ore 15-19. Gli studenti interessati possono iscriversi fin da adesso sulla piattaforma Moodle.
17.04.2025
Inizio corso di Istituzioni di regia ( LM Scienze dello Spettacolo e Scienze Filosofiche)
Il corso inizierà giovedì 8 maggio alle ore 15 (aula 3, via Gino Capponi 9). Orario delle lezioni: giovedì e venerdì ore 15-19. Gli studenti interessati possono iscriversi fin da adesso sulla piattaforma Moodle.
17.04.2025
B000044 (B073) - LABORATORIO DI LETTERATURA EBRAICA MODERNA E CONTEMPORANEA 2024-2025
Primo modulo (15 ore) > Costruirsi e costruire l’‘altro’ nella lingua e nella letteratura ebraica moderna e contemporanea Secondo modulo (15 ore) > Narrazioni diasporiche nell'opera di Shay Agnon
17.04.2025
Laboratorio di trascrizione e descrizione del manoscritto
Il Laboratorio di trascrizione e descrizione del manoscritto inizierà giovedì 24 aprile. Per iscriversi su Moodle: https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=48966
17.04.2025
Corsi online gratuiti organizzati dalla Biblioteca Umanistica per ricerca bibliografica
Per i tesisti e non solo, si consiglia vivamente di seguire il corso La ricerca bibliografica per la tesi in Discipline umanistiche: 4 incontri 6, 13, 20 e 27 maggio, sempre in orario 10-13 link iscrizione : https://forms.gle/nFyv4npkNvg5kKpSA
17.04.2025
PROSSIMO RICEVIMENTO
Il prossimo ricevimento avrà luogo martedì 29 aprile ore 16:30, studio 217 S.R.
17.04.2025
Didattica della Letteratura Italiana (prof. Marco Villoresi)
Il corso inizia lunedì 28 aprile (orario: 9-11). Plesso Capponi.
17.04.2025
Ricevimento
Si comunica che il ricevimento del professore Alessandro Mariani di venerdì 18 aprile 2025 è anticipato di orario e si svolgerà dalle ore 8.00 alle ore 10.00, nella modalità telefonica, al numero 340.4778028.
16.04.2025
Ripresa ricevimento dopo Pasqua
Il ricevimento studenti riprenderà martedì 29 aprile, ore 17, link alla videochiamata: https://meet.google.com/xok-rntq-jwr
16.04.2025
Inizio corso di Letteratura italiana contemporanea studenti A-L (LINGUE TRIENNALE)
Le lezioni del corso di Letteratura italiana contemporanea (studenti A-L) inizieranno martedì 29 aprile (ore 17-19 aula Battilani) e NON il 23 aprile. Sono aperte le iscrizioni sulla pagina moodle del corso.
16.04.2025
Prossimi ricevimento
Mercoledì 23 aprile, ore 11.00, presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), Via degli Alfani 58; Venerdì 9 maggio, ore 10.30 stanza 302 di Santa Reparata 93.
16.04.2025
Inizio corso Storia della musica moderna e contemporanea
Il corso di Storia della musica moderna e contemporanea avrà inizio il 29 aprile, ore 15, SALA A del Cinema Principe. Gli studenti sono tenuti a iscriversi sulla piattaforma moodle
16.04.2025
Corso Didattica della Storia antica LM15 inizio lezioni
Si comunica alle gent.me studentesse e ai gent.mi studenti che la prima lezione del corso di Didattica della Storia antica (LM15) si terrà mercoledì 30 aprile dalle ore 9,00 alle ore 11,00 in aula nr. 201 di via San Gallo 10.
16.04.2025
sospensione ricevimento studenti giovedì 17 aprile
informo gli studenti e le studentesse che giovedì 17 aprile il ricevimento è sospeso e che il prossimo ricevimento si terrà il 24 a distanza. Questo è il link per partecipare: Link: https://meet.google.com/ftu-qmnq-qhg
16.04.2025
29 aprile, ore 9:00 - LEZIONE INAUGURALE di ANTROPOLOGIA PUBBLICA
la PRIMA lezione di ANTROPOLOGIA PUBBLICA avrà luogo martedi 29 aprile dalle ore 9 alle 11 in via Capponi, Aula 8 Si invitano gli e le interessate a iscriversi al moodle del corso https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=45933#section-1
15.04.2025
Prossimo ricevimento studenti, laureandi ed Erasmus
Il mio prossimo ricevimento studenti, laureandi ed Erasmus si terrà mercoledì 23 aprile alle ore 9:00 in modalità online. Per ricevere il link scrivere una mail entro le 21:00 del 22 aprile
15.04.2025
Inzio del corso di Religioni del Vicino Oriente antico
Il corso inizierà il 23 aprile 2025. Gli studenti sono pregati di iscriversi alla piattaforma moodle. Chi non potesse essere presente il 24 aprile è pregato di avvisare le docenti.
15.04.2025
Ricevimenti aprile
Si avvisa che il ricevimento di Giovedì 17 aprile si terrà solo on line, su richiesta via e.mail da parte degli studenti interessati. Il ricevimento del 24 aprile è sospeso. Per necessità, contattare la docente: mila.desantis@unifi.it
15.04.2025
RICEVIMENTO 16 aprile
Il ricevimento del 16 aprile è annullato per commissione di tesi
15.04.2025
Inizio corso di Storia degli Stati Uniti - Inizio del corso
Il corso di Storia degli Stati Uniti (LM in Scienze Storiche) avrà inizio mercoledì 23 aprile 2025, Aula 218 San Gallo 10, ore 11. Chi fosse impossibilitata/o a seguire la prima lezione è invitata/o a mettersi in contatto con il docente via mail.
14.04.2025
Storia del Rinascimento CDLM SCIENZE STORICHE - Prof. I. Melani | INIZIO CORSO
Si avvisano gli studenti che il corso di Storia del Rinascimento per il CDLM in Scienze Storiche avrà inizio MERCOLEDI 23 APRILE 2025 ore 09, Aula 202 Plesso Didattico Palazzo Fenzi, Via San Gallo 10
14.04.2025
Storia Moderna CDL LETTERE - Prof. I. Melani | INIZIO CORSO
Si avvisano gli studenti che il Corso di Storia Moderna per il CDL in Lettere (Curricula Lettere Antiche e Lettere Moderne) avrà inizio MERCOLEDI 23 APRILE 2025 ore 13, Aula 101, Plesso didattico di Via Laura
14.04.2025
INFORMAZIONI INSEGNAMENTO ORGANIZZAZIONE IMPRESE DEI SERVIZI EDUCATIVI
Le informazioni su ORGANIZZAZIONE DELLE IMPRESE DEI SERVIZI EDUCATIVI, sono sul Syllabus del corso. Cercare il nome dell'insegnamemnto dal Corso di Laurea o dalla Scuola, si trovano programma, libro, CHIAVE DI MOODLE (alla voce altro), info esame.
14.04.2025
Monitoraggio tesi Prof.ssa Ranieri
Incontro tesi 14 Aprile 2025 ore 15.00 https://meet.google.com/itp-tubm-wmk
14.04.2025
Ricevimento del 16 aprile - annullato
Il pomeriggio del 16 aprile non potrò fare ricevimento in presenza. Chi avesse urgenza può chiedermi un appuntamento online per email (luca.deglinnocenti@unifi.it) - LDI
14.04.2025
Prof.ssa Silvia Guetta - Ricevimento giovedì 17 aprile ore 17.00
Il ricevimento online è giovedì 17 aprile ore 17.00 Controllare sempre per possibile variazione di orario Per la richiesta del ricevimento in presenza, inviare una mail almeno due giorni prima link meet.google.com/jtw-gnmu-kcc
14.04.2025
Spostamento ricevimento
IL prossimo ricevimento si terrà mercoledì 16 aprile a partire dalle ore 10.30. Si prega di prenotare l'appuntamento tramite mail al docente
13.04.2025
“Estetica e scienza” (B033818), inizio lezioni
Il corso di "Estetica e scienza” (laurea magistrale in Scienze Filosofiche) avrà inizio il 24 aprile. Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi alla pagina dedicata in Moodle.
13.04.2025
Corso di Didattica della filosofia e metodologie dell'insegnamento (LM) - proff. Garelli-Morani
Le lezioni del corso di Didattica della filosofia e metodologie dell'insegnamento (LM in Scienze filosofiche) inizieranno mercoledì 23 aprile alle ore 11,00 nell'aula 16 di via Capponi. Gli interessati sono pregati di iscriversi su Moodle.
12.04.2025
Corso di Storia della Filosofia (B031951) per CdS in Filologia moderna - proff. Garelli-Morani
Le lezioni del corso di Storia della Filosofia per il CdS in Filologia moderna avranno inizio mercoledì 23 aprile alle ore 15 nell'aula 7 di via Capponi. Gli interessati sono pregati di iscriversi su Moodle
12.04.2025
Inizio corso di Storia dell'esegesi patristica
Il corso di Storia dell'esegesi patristica inizierà lunedì 28 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 in aula 201, via San Gallo. Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi su Moodle.
12.04.2025
Lezioni Linguistica italiana
Le lezioni dell'insegnamento di Linguistica italiana riprenderanno il 30 aprile, ore 17.
12.04.2025
Lezioni Storia della lingua italiana
L'insegnamento di Storia della lingua italiana (codice B004037) per il corso di laurea in Storia e tutela dei beni archeologici, artistici, archivistici e librari avrà inizio in data 29 aprile, ore 9.
12.04.2025
Prossimo ricevimento
Prossimo ricevimento: giovedì 17 aprile, ore 11-13.
11.04.2025
Corso di Storia Greca L10.
Le lezioni del corso di Storia Greca per il 1° anno della L 10 in Lettere antiche avranno inizio mercoledì 23 aprile alle ore 15,00 nell'aula 101 in Via Laura 48.
10.04.2025
Corso di Geografia storica del mondo antico (LM15).
Le lezioni del corso di Geografia storica del mondo antico per il 1° anno della LM in Filologia, letteratura e storia dell'antichità avranno inizio mercoledì 23 aprile alle ore 13,00 nell'aula 221 in Via S.Gallo 10.
10.04.2025
Continuazione del corso di Temi Avanzati di Logica
Il corso riprenderà regolarmente il giorno 23 aprile con l'orario previsto presso il plesso di via Capponi (aula 9, 9-11). Per contattare il docente-- anche nel periodo di sosta --scrivere a: andrea.cantini@unifi.it
10.04.2025
Corso di Storia della filosofia contemporanea 2024/2025
Le lezioni del corso di Storia della Filosofia Contemporanea per il II anno della LT in Filosofia inizieranno mercoledì 23 aprile alle ore 9,00 nell'aula 16 di via Capponi. Gli interessati sono pregati di iscriversi su Moodle.
09.04.2025
Relatore Tesi di laurea L-19 e LM-57/85
Si informa che il docente è disponibile come relatore e si invitano gli/le interessati/e a consultare le linee guida e le indicazioni presenti nella sezione "Note" della pagina personale https://cercachi.unifi.it/p-doc2-0-0-A-3f2b3d2936302b.html
09.04.2025
Laboratorio di analisi del testo: inizio delle lezioni 28 aprile e apertura iscrizioni Moodle
Le lezioni del laboratorio di analisi del testo (B020973) (Lettere Triennale) inizieranno lunedì 28 aprile alle ore 11 (via Laura 48, stanza 101). Si invitano gli studenti e le studentesse a iscriversi sulla piattaforma Moodle del corso.
09.04.2025
laboratorio di tecniche della mediazione dei conflitti
gli studenti che intendono frequentare il laboratorio devono contattare il docente al suo indirizzo di posta elettronica : rosamaria.delliquadri@unifi.it
09.04.2025
iscrizione alla piattaforma Moodle
Gli studenti che intendono frequentare i corsi di Public History (età moderna) e di Storia dell'Italia preunitaria (con inizio il 29 aprile) devono iscriversi sulla piattaforma Moodle per poter accedere ai materiali didattici forniti dal docente
09.04.2025
Ricevimento
Il ricevimento del 9 aprile è spostato a lunedì 14 aprile alle 11:30. Riprenderà giovedì 24 aprile sempre con lo stesso orario.
09.04.2025
Ricevimento 15 aprile 2025
Si informano gli studenti che il ricevimento del 15 aprile non ci sarà per missione del docente all'estero. Il ricevimento riprenderà regolarmente martedì 22 aprile.
08.04.2025
inizio corsi di Public History e Storia dell'Italia preunitaria
L'inizio dei corsi di Public History e di Storia dell'Italia preunitaria è stato spostato a martedì 29 aprile 2025. RMDQ
08.04.2025
Secondo modulo Storia della fotografia e della Cultura visuale
Data inizio: 23 aprile 2025, h 11.00
08.04.2025
Corso di Storia della filosofia moderna 2024/2025 - Primo anno LT in Filosofia
Le lezioni del corso di Storia della Filosofia Moderna per il 1° anno della LT in Filosofia (codice B031427) avranno inizio lunedì 28 aprile alle ore 11,00 nell'aula 107 di via Laura. Le iscrizioni sono aperte su Moodle.
04.04.2025
Inizio del corso di epigrafia dell'Anatolia antica - Storia ed epigrafia dell'Anatolia antica
Il corso comincerà il 23 aprile, gli interessati sono pregati di iscriversi su moodle. Chi non potesse aessere presente il 23 e il 24 aprile è pregato di contattare per mail la docente.
04.04.2025
[B033224] LABORATORIO DI METODI DI PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE SOSTENIBILE DI SETTING EDUCATIVI
Il "Laboratorio di metodi di programmazione e progettazione sostenibile di setting educativi", tenuto dal prof. Matteo Zambelli, inizia il 30 aprile alle 14:00 in aula 203, in via Laura.
04.04.2025
Ricevimenti aprile
Ricevimenti in presenza di aprile: mercoledì 2 dalle 9 alle 10, lunedì 7 dalle 9 alle 10, mercoledì 23 dalle 9 alle 10 (stanza 107, Dipartimento DILEF, Via della Pergola 60.
04.04.2025
Registrazione su Moodle
Gli studenti del corso di Restauro del Libro e del Manoscritto sono pregate di iscriversi su piattaforma Moodle.
03.04.2025
Inizio lezioni del corso di Restauro del Libro e del Manoscritto
Le lezioni avranno inizio il giorno 23 Aprile secondo il seguente orario. Lunedi dalle 11.00 alle 13.00, aula 106, via Laura 48 / Mercoledi dalle 9.00 alle 11.00, aula 14, via Capponi 9 / Venerdi dalle 17.00 alle 19.00, aula 14, via Capponi 9.
03.04.2025
Inzio corso: Elementi di Indologia e Tibetologia per l'Intercultura
Il corso di Elementi di Indologia e Tibetologia per l'Intercultura inizierá il 23 aprile, alle 13.00 in via San Gallo 10, aula 201. Gli studenti sono pregati di iscriversi al corso sulla piattaforma moodle.
03.04.2025
Prossimi ricevimenti
Aprile: venerdì ore 12-14. Venerdì 4 aprile la docente sarà in studio solo dalle 12,00 alle 13,00.
03.04.2025
Corso di Storia del Pensiero Scientifico (LM)
Il corso di Storia del Pensiero Scientifico (LM) inizierà mercoledì 23 aprile, aula 202, via Laura, h. 17-19. Orari e aule sono su Kairos.
02.04.2025
Corsi Storia della Scienza e della Tecnica e Scienza, Società e Comunicazione
I corsi di Storia della Scienza e della Tecnica e Scienza, Società e Comunicazione (che si svolgeranno assieme, con lo stesso programma), inizieranno mercoledì 23 aprile, h. 13-15, aula 4 B piazza Brunelleschi. Orari e aule sono su Kairos.
02.04.2025
Corso di Introduzione alla Relatività
Il corso avrà inizio mercoledì 23/04 in aula 6 alle ore 11:00. Gli studenti interessati a frequentare sono pregati di iscriversi alla pagina Moodle per ricevere informazioni sugli orari delle lezioni successive.
02.04.2025
Annullamento Ricevimento 02.04.2025
Per un impegno sopraggiunto, il ricevimento di oggi pomeriggio, 2 aprile, non potrà essere svolto dalla docente. Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 23 aprile dalle 15.00 alle 16.00 in aula da definire.
02.04.2025
Tesi su progetto: https://www.languagebuddy.eu/
Gli interessati a: la dimensione formativa della mediazione culturale, un'esperienza professionalizzante (con studenti 12-16 anni background migratorio) e una possibile tesi riflessiva sull'argomento, sono invitati a scrivere a sabina.falconi@unfi.
01.04.2025
Ripresa delle lezioni di Filosofia morale
Si precisa che le lezioni del corso di Filosofia morale sono terminate settimana scorsa. Riprenderanno mercoledì 23 aprile
01.04.2025
Il corso Processi formativi e storia del lavoro comincerà giovedì 8 maggio
+++
30.03.2025
Moodle per"Elementi di diritto amministrativo"
Gli studenti del corso si possono iscrivere a Moodle.
30.03.2025
Orario appello straordinario 11 aprile proff. Romeo e Buccino
Gli esami della prof. Buccino inizieranno alle ore 11.00, quelli della Prof. Romeo alle ore 13.00. Aula Brunelleschi 4b. Si ricorda che l'appello è riservato alle categorie previste dal Regolamento.
29.03.2025
Inizio corso Il mondo greco
Il corso avrà inizio il 28 aprile 2025
29.03.2025
ricevimento studenti a distanza giovedi 27 marzo 2025
informo gli studenti che giovedì 27 marzo 2025 il ricevimento studenti sarà a distanza. Questo è il link per partecipare: https://meet.google.com/bpu-ufyi-gep
26.03.2025
Inizio della seconda parte del corso di Filologia medievale e umanistica (Laurea magistrale)
La prima lezione della II parte del corso di Filologia medievale e umanistica (Filologia moderna; Filologia, letter. e storia dell'antiichità; Curric. internaz. in studi sul Rinascim. europeo) si terrà lunedì 31 marzo 2025 alle 11 (aula 14 Capponi).
25.03.2025
Inizio lezioni PEDAGOGIA PER L'INCLUSIONE E STUDI SULLA DISABILITA'
Si comunica che le lezioni del corso PEDAGOGIA PER L'INCLUSIONE E STUDI SULLA DISABILITA' CON LABORATORIO DI QUALITA' DEI PROCESSI INCLUSIVI (2024-2025) sono iniziate il 19/03/2025. Il calendario delle lezioni è pubblicato sulla piattaforma Moodle.
24.03.2025
Prossimi ricevimenti - marzo aprile 2025
I prossimi ricevimenti si terranno in presenza in via San Gallo, 10, studio 211 (e online) nei giorni 26/03 ore 16 07/04 ore 15 16/04 ore 12 28/04 ore 9.15 Si invitano gli interessati a contattare la docente per la prenotazione e/o l'invio del link.
24.03.2025
Faini - Sospensione ricevimenti in presenza
A causa dell'alluvione che ha colpito il Mugello i ricevimenti in presenza del docente sono sospesi. Studentesse e studenti sono invitati a tener d'occhio i messaggi perché anche lezioni ed appelli d'esame sono a rischio.
23.03.2025
Classe moodle storia dei processi formativi con lab (gruppo A-L) aperte iscrizioni
La classe moodle al seguente link è aperta per iscrizioni https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=45355 Si tratta di quella riservata a studenti con cognomi A-L. Ricordo che la prima lezione sarà il 23 aprile dalle 9 alle 11 aula 105 di Via Laura.
22.03.2025
Annullato ricevimento del 19 marzo
Poiché sarò fuori città, il ricevimento di mercoledì 19 marzo non ci sarà. Chiunque abbia bisogno di fissare un appuntamento non esiti a contattarmi per email.
18.03.2025
Ricevimento studenti
Il ricevimento si svolge il giovedì alle ore 10,30 (stanza 8, II piano, via G. Capponi 9). Prenotare entro le ore 18 del giorno precedente per email a mc.barbieri@unifi.it
18.03.2025
FANTACCINI_sessione straordinaria esami APRILE
Sessione aprile: riservata a fuori corso, iscritti corsi singoli, part-time, Erasmus, malati con certificazione medica e/o DSA, donne in gravidanza, genitori con figli fino a 3anni, laureandi sessione giugno-luglio con attestazione del relatore.
14.03.2025
Ultimo appello esame di PEDAGOGIA CLINICA
L'ultimo appello dell'esame di PEDAGOGIA CLINICA (CON PROGRAMMA A.A. 2023/24, Prof.ssa M. Piccioli ) sarà il 7 aprile 2025 ore 9:00 aula 101, dopo questa data gli studenti dovranno modificare il piano di studi sostituendo questo esame con un altro.
12.03.2025
Ultimo appello esame STORIA DEI BAMBINI E DELLE DONNE NELL'ETA' CONTEMPORANEA [B026185]
L'ultimo appello dell'esame di STORIA DEI BAMBINI E DELLE DONNE NELL'ETA' CONTEMPORANEA [B026185] sarà il 7 aprile 2025 ore 9:00 aula 101, dopo questa data gli studenti dovranno modificare il piano di studi sostituendo questo esame con un altro.
11.03.2025
Storia dello sport - esame a.a. precedenti
Chi ha frequentato il corso negli a.a. 2021/22, 2022/23, 2023/24 e non ha ancora sostenuto l'esame, è pregato di contattare la docente via mail, per alcune comunicazioni.
27.02.2025
Inizio lezioni di Legislazione europea dei beni culturali
Le lezioni del corso avranno inizio il giorno 23 aprile, ore 13.00-15.00.
24.02.2025
Laboratorio di Metodi e tecniche di progettazione e valutazione di impatto
Si comunica che lo spazio moodle del Laboratorio è attivo e accessibile al link https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=47260#section-0 Siete invitati a iscrivervi e scegliere la vostra modalità di partecipazione. Il primo incontro sarà il 29 aprile
19.02.2025
Ricevimento febbraio-maggio 2025
Sulla pagina docente è stato aggiornato l'orario di ricevimento valido fino alle fine di Maggio 2025.
19.02.2025
Come cercare fonti bibliografiche
Corso Moodle: La ricerca bibliografica nelle discipline umanistiche: https://formstudelearning.unifi.it/enrol/index.php?id=1723 Per maggiori informazioni https://www.sba.unifi.it/p521.html
18.02.2025
Ricevimenti Prof. Giometti
A partire da giovedì 20 febbraio e fino a tutto il mese di marzo i ricevimenti si svolgeranno il giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00. Si prega di inviare una mail al docente per concordare l'orario preciso
17.02.2025
Ricevimento - Per prenotare un appuntamento
Il ricevimento è online ogni settimana, in via ordinaria, il lunedì mattina o il giovedì pomeriggio come da calendario Per prenotare un appuntamento inserire nel browser il link e scegliere la data https://calendar.app.google/jVG52rcpxVYZLc259
17.02.2025
Letteratura inglese
Ricordo a studenti frequentanti e non frequentanti l'importanza dell'iscrizione sulla piattaforma Moodle. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente.
16.02.2025
Paleografia triennale: inizio delle lezioni 23 aprile
Le lezioni del corso triennale di Paleografia (Fondamenti di Paleografia, Diplomatica e Codicologia) inizieranno mercoledì 23 aprile. Per iscriversi su Moodle: https://e-l.unifi.it/enrol/instances.php?id=48196
10.02.2025
Esami 0560394 (Ped. speciale, semestrale - Scienze della formazione primaria)
Da gennaio 2023 ad aprile 2024 le modalità sono quelle del B024378 2022-23; solo Mitchell; no lab, no Cottini né compiti itinere. Da giugno 2024 ad aprile 2025 quelle del B024378 2023-24; solo UDL, no Cottini né compiti itinere. Iscriversi in Moodle.
10.02.2025
Esami 0560394 (Ped. speciale, semestrale - Scienze della formazione primaria)
Da giugno 2024 ad aprile 2025 seguire il B024378 2023-24 UDL e PEI su base ICF (no Cottini né compiti in itinere). Da giugno 2025 ad aprile 2026 il B024378 2024-25 UDL e PEI su base ICF (no Cottini né compiti in itinere). Iscriversi in Moodle.
10.02.2025
Per comunicazioni
Non usare i messaggi Moodle. Se occorre, scrivere email indicando matricola, CdS, codice/titolo/a.a. dell'insegnamento. In mancanza di tali dati o per indicazioni già presenti sulle pagine pubbliche non sarà fornita risposta. Grazie.
10.02.2025
Per comunicazioni
Non usare i messaggi Moodle. Se occorre, scrivere email indicando matricola, CdS, codice/titolo/a.a. dell'insegnamento. In mancanza di tali dati o per indicazioni già presenti sulle pagine pubbliche non sarà fornita risposta. Grazie.
10.02.2025
Per comunicazioni
Non usare i messaggi Moodle. Se occorre, scrivere email indicando matricola, CdS, codice/titolo/a.a. dell'insegnamento. In mancanza di tali dati o per indicazioni già presenti sulle pagine pubbliche non sarà fornita risposta. Grazie.
10.02.2025
Esami B015779 (Ped. e didattica speciale - Scienze dell'infanzia)
Da giugno 2024 ad aprile 2025 saranno quelli del B024195 2023-24. Da giugno 2025 ad aprile 2026 quelli del B033330 2024-25. Iscriversi in Moodle.
10.02.2025
Per comunicazioni
Non usare i messaggi Moodle. Se occorre, scrivere email indicando matricola, CdS, codice/titolo/a.a. dell'insegnamento. In mancanza di tali dati o per indicazioni già presenti sulle pagine pubbliche non sarà fornita risposta. Grazie.
10.02.2025
Inizio lezioni STORIA MONDIALE E MEDIOEVO - 2024/25
La prima lezione si terrà giovedì 24 aprile 2025. Orario delle lezioni (aula 202 di via San Gallo 10): lunedì ore 11-13; martedì ore 11-13; giovedì ore 11-13. L'ISCRIZIONE AL CORSO SU MOODLE E' OBBLIGATORIA
06.02.2025
Ricevimento studenti
A partire da gennaio 2025 il ricevimento va concordato preventivamente con la docente via mail.
04.02.2025
Laboratorio di Pedagogia intercutlurale e dei diritti umani: calendario
Qui di seguito il calendario degli incontri del Laboratorio di pedagogia interculturale e dei diritti umani: 19, 27 febbraio; 6, 13, 20, 27 marzo; 24, 28, 30 aprile, ore 11-13 (solo il 28 aprile ore 9-11).
27.01.2025
Righetti - Ricevimento studenti
Ricevimento prof. Righetti: tutti i martedì alle ore 15 previa prenotazione online
19.01.2025
RICEVIMENTO
Il ricevimento sarà tenuto il mercoledì ore 17-19
04.11.2024
Ricevimento Prof.ssa Glenda Galeotti
Il ricevimento della prof.ssa Glenda Galeotti è il venerdì con orario 14-16. E' richiesta prenotazione via email.
26.10.2024
RICEVIMENTO
Nel corso dell'a.a. 2024-2025 il docente terrà ricevimento previo appuntamento via e-mail. Per brevissimi colloqui e chiarimenti sarà a disposizione anche alla fine delle lezioni.
25.10.2024
iscrizione corso B031910 (B115) - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (METODOLOGIE, STRUMENTI E PRATICHE)
Si raccomanda ai futuri frequentanti di effettuare l'iscrizione al corso quanto prima: https://e-l.unifi.it/course/view.php?id=46286 Tutte le comunicazioni (anche relative agli incontri preliminari) passeranno attraverso la piattaforma informatica
16.10.2024
AVVIO del RICEVIMENTO STUDENTI
In occasione della prima lezione di STORIA E METODI dell'ANTROPOLOGIA SOCIALE oggi prenderà avvio anche il ricevimento studenti settimanale (ogni mercoledi pomeriggio presso lo Studio del docente in Via G. CAPPONI (II piano, studio 204)
18.09.2024
Modalità di esame di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione Cognomi A-L, Prof.ssa Ciucci
Si specifica che l'esame di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione, Cognomi A-L tenuto dalla prof.ssa Ciucci, sarà in forma scritta per tutte le coorti, anche quelle precedenti all'a.a. 2024-2025, a partire dagli appelli di giugno 2025.
06.09.2024
spostamento ora ricevimento
Informo che il ricevimento, su appuntamento, potrà tenersi in Capponi (aula 2), all'Ist. di Preistoria o in Dipart. SAGAS, piano III, sempre alle 12 (ci si può prenotare al cell. 3388053967).
06.09.2024
Archeologia Medievale - Ricevimenti 9 settembre 2024-25 luglio 2025
Oltre al ricevimento telematico (lunedì-sabato, con un sms di preavviso; e.mail: guido.vannini@unifi.it, cell.: +39/3388053967), dal 29 ottobre al 5 dicembre i ricevimenti in presenza saranno dopo le lezioni (ore 12, dip. SAGAS, studio piano 3°).
06.09.2024
Esami B029556 M-Z (Nuove tecnologie per l'educazione e la formazione con laboratorio - L19)
Fino ad aprile 2024 varrà il programma del B029556 M-Z 2022-23; validi i laboratori dal 2020-21. Da giugno 2024 ad aprile 2025 varrà il programma del B029556 M-Z 2023-24; validi i laboratori dal 2021-22 (no precedenti). Iscriversi in Moodle.
17.03.2024
Esami B024378 (Ped. speciale con lab. - Scienze della formazione primaria)
Fino ad aprile 2024, programma, modalità, e compiti in itinere saranno quelli previsti dal B024378 2022-23. Da giugno 2024 ad aprile 2025 quelli del B024378 2023-24. Idoneità di laboratorio valide dal 2021-22. Iscriversi in Moodle.
08.03.2024
Esami 0560395 (Ped. speciale, semestrale - Scienze della formazione primaria)
Da gennaio 2023 ad aprile 2024 modalità sono quelle del B024378 2022-23 solo Cottini; no lab; no Mitchell né compiti itinere. Da giugno 2024 ad aprile 2025 quelle B024378 2023-24 solo Cottini; no lab; no UDL né compiti itinere. Iscriversi in Moodle.
01.11.2023
Esami B024153 M-Z (Nuove tecnologie per l'educazione e la formazione - L19)
Da gennaio 2023 ad aprile 2024, programma e modalità saranno quelli del B029556 M-Z 2022-23. Da giugno 2024 ad aprile 2025 quelli del B029556 M-Z 2023-24. Sempre escluso il laboratorio. Iscriversi in Moodle.
01.11.2023
Esami B018097 (Ped. speciale - Scienze della formazione primaria)
Da gennaio 2023 ad aprile 2024 programmi e modalità saranno quelli del B024378 2022-23. Da giugno 2024 ad aprile 2025 quelli del B024378 2023-24. Sempre escluso laboratorio. Iscriversi in Moodle.
01.11.2023
Esami B015142 (Ped. e didattica speciale - Scienze dell'educazione sociale)
Da gennaio 2023 a aprile 2024 programma e modalità sono quelli del B024195 2022-23 + Cottini, Morganti "Evidence Based Education e pedagogia speciale" Carocci fino a p.207. Da giugno 2024 ad aprile 2025 quelli del B024195 2023-24 Iscriversi in Moodle
01.11.2023
Esami 0560121 (Ped. speciale, semestrale - Scienze della formazione primaria)
Da gennaio 2023 a aprile 2024 le modalità sono quelle del B024378 2022-23 solo Mitchell. Da giugno 2024 a aprile 2025 quelle del B024378 2023-24 solo UDL. In entrambi i casi no lab, no Cottini, no compiti in itinere. Iscriversi in Moodle.
01.11.2023
Esami B024195 (Ped. speciale - L19)
Da gennaio 2023 ad aprile 2024 programma e modalità saranno quelli del B024195 2022-23. Da giugno 2024 ad aprile 2025 quelli del B024195 2023-24. Iscriversi in Moodle.
01.11.2023
Esami Z560022 (Didattica e pedagogia speciale - Scienze della formazione primaria)
Da gennaio 2023 ad aprile 2024, programma e modalità saranno quelli del B024378 2022-23. Da giugno 2024 ad aprile 2025, quelli del B024378 2023-24. Sempre escluso il laboratorio. Iscriversi in Moodle.
01.11.2023